Strumenti di accessibilità

Amministrazione trasparente

Settore Demografico

Anche presso il Comune di Uras è possibile sottoscrivere la proposta di referendum abrogativo "Ripudia la Guerra” annunciata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 64 del 16/03/2023. Scadenza raccolta sottoscrizioni: 17 luglio 2023 Questi gli orari e gli uffici dove si possono depositare le firme:Ufficio Servizi Demograficidal lunedì al venerdì:…
Anche presso il Comune di Uras è possibile sottoscrivere le proposte di Referendum abrogativo "Contro la Caccia" annunciate sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 83 del 07/04/2023. Scadenza raccolta sottoscrizioni: 20 giugno 2023________________________________________ Questi gli orari e gli uffici dove si possono depositare le firme: Ufficio Servizi Demograficidal lunedì al…
► Il Sindaco rende noto che, a norma dell’art. 21 della legge 10 aprile 1951, n. 287, verranno aggiornati gli albi dei Giudici Popolari per le Corti d’Assise e le Corti di Assise d’Appello. I requisiti stabiliti dalla legge per essere iscritti nei suddetti albi sono i seguenti:a) cittadinanza italiana…
In linea con quanto stabilito dal Decreto “Semplificazione e Innovazione Digitale” il pagamento della CIE-Carta di Identità Elettronica avverrà esclusivamente attraverso il sistema PagoPA.   In cosa consiste PagoPA? PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.…
21.02.2023

RACCOLTA FIRME

Anche presso il Comune di Uras è possibile sottoscrivere le seguenti proposte di legge di iniziativa popolare, annunciate nella Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2023:1. Principi e disposizioni per la riforma della finanza pubblica locale;2. Principi e disposizioni per la tutela del risparmio e per la socializzazione di…
Il Sindaco, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.3 della legge 8 marzo 1989, n.95, come sostituito dall’art.9 della legge 30 aprile 1999, n.120, invita i cittadini, che desiderano essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, a farne apposita domanda alla Commissione Elettorale…
Il Sindaco, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.1, settimo comma, della legge n.53 del 21/03/1990, invita i cittadini, che desiderano ricoprire l’incarico di Presidente di seggio elettorale, a fare domanda scritta di inserimento nell’albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale, da presentarsi al Sindaco…
Allo scopo di garantire una puntuale consegna delle tessere elettorali non consegnate, dei duplicati e dei rinnovi delle stesse, l’Ufficio Elettorale di questo Comune rimarrà aperto nei seguenti orari: • da martedì 20 settembre 2022 a giovedì 22 settembre 2022   dalle ore 11:30 alle ore 13:00 • venerdì 23 settembre…
Per le elezioni Politiche del 25 settembre 2022, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covid -19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio nel comune di residenza.A tal fine, tra il 15 e il 20 settembre 2022 (ossia tra il 10°…