Glossario rifiuti
Ultima modifica 9 agosto 2023
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta e Cartone
Cosa conferire:
- Giornali e riviste (prive di cellophane)
- Libri e cataloghi
- Quaderni e fogli
- Buste di carta
- Scatole per alimenti
- Imballaggi in cartone
- Cartoni e cartoncini
- Contenitori in tetrapack
Legata in pacchi e conferita in scatole di cartone o altri contenitori, che dovrai esporre davanti alla tua abitazione nei giorni prestabiliti dal calendario di ritiro.
Attenzione: non conferire in buste di plastica
Conferire i rifiuti dalle ore 21:00 alle ore 05:00 rispetto al giorno di raccolta
Farmaci
Ferrosi
Frazione Verde
Cosa conferire:
- Scarti di verde ornamentale
- Fiori recisi e fogliame
- Erba da sfalcio di prato
Conferire in sacchi compostabili o sfusa in massimo due contenitori chiusi e rigidi (non cassette) dal peso massimo di 25 Kg; le ramaglie vanno legate in massimo due fascine della lunghezza non superiore a 50 cm, nei giorni della raccolta dell'umido
Conferire i rifiuti dalle ore 21:00 alle ore 05:00 rispetto al giorno di raccolta.
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Plastica
Cosa conferire:
- Bottiglie (schiacciate)
- Contenitori, flaconi di plastica per liquidi
- Vasetti di yogurt
- Vaschette di plastica per alimenti
- Buste e sacchetti per la spesa
- Vaschette e imballaggi in polistirolo
- Piatti e bicchieri in plastica
- Flaconi di detersivi
- In genere ogni imballaggio in plastica
- Cellophane
- Grucce in plastica
- Cassette in plastica per prodotti ortofrutticoli
- Plastica biodegradabile
Devi raccogliere la plastica (possibilmente pulita) insieme ed esclusivamente in una busta di plastica semitrasparente (non busta nera), che dovrai esporre davanti alla tua abitazione nei giorni prestabiliti dal calendario di ritiro.
Attenzione: goma, PVC, giocattoli vanno nel secco non riciclabile
Conferire i rifiuti dalle ore 21:00 alle ore 05:00 rispetto al giorno di raccolta
Rifiuti Pericolosi
Secco non riciclabile
Cosa conferire:
- Cassette audio e video, CD e DVD
- Penne
- Carta oleata e plastificata
- Calze in nylon e stracci
- Pannolini, assorbenti e cosmetici
- Polveri di aspirapolvere
- Piccoli oggetti in plastica non riciclabile e giocattoli non ingombranti
- Posate in plastica
- In genere cio che non è riciclabile e non puo essere conferito negli altri contenitori, è importante conferirne il meno possibile perchè va smaltito in discarica e quindi contribuisce notevolmente all'aumento dell'ammontare delle bollette e a saturare i siti di conferimento
Devi raccogliere i rifiuti solo ed esclusivamente in una busta di plastica semitrasparente (non busta nera) e quindi esporla ben chiusa davanti alla tua abitazione nei giorni prestabiliti dal calendario di ritiro.
Per utenze particolari: Il passaggio è previsto 5 volte a settimana, previo accordo telefonico al numero verde.
Attenzione: mascherine, guanti monouso e carta per usi igienici vanno riposti obbligatoriamente nel secco non riciclabile.
Umido
Cosa conferire:
- Scarti di cucina e avanzi di cibo
- Frutta, verdura, carne, pesce
- Pane, pasta, riso
- Alimenti deteriorati senza scatola
- Fondi di caffè, filtri di tè
- Gusci di uova e cozze
- Ceneri spente di caminetti
- Lettiere di animali domestici
- Carta casa, tipo scottex
- Stoviglie compostabili
Devi raccogliere i rifiuti esclusivamente nei sacchetti compostabili in mater-bi o equivalenti, compresa la cenere del camino quindi sitemarli nel contenitore, che dovrai esporre davanti alla tua abituzioine nei giorni prestabiliti dal calendario di ritiro.
Conferire i rifiuti dalle ore 21:00 alle ore 05:00 rispetto al giorno di raccolta
Vetro e Metalli
Cosa conferire:
- Bottiglie e bicchieri
- Vasi di vetro e in genere tutti i contenitori di vetro
- Vetri vari anche se rotti (escluso le lampadine al neon)
- Lattine in alluminio
- Lattine banda stagnata, tipo tonno, carne in scatola, pomodori pelati ecc.
Devi raccogliere insieme in un contenitore chiuso e rigido (non cassette) gli imballaggi in vetro e gli imballaggi in metallo sfusi (possibilmente puliti), del peso massimo di 25 Kg, che dovrai esporre davanti alla tua abituzioine nei giorni prestabiliti dal calendario di ritiro.
Importante: la ceramica va conferita presso l'ecocentro comunale
Conferire i rifiuti dalle ore 21:00 alle ore 05:00 rispetto al giorno di raccolta